Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio organizzano per lunedì 5 giugno 2023 alle ore 15 un convegno dal titolo:
“Whistleblowing: recepimento della direttiva europea n. 2019/1937 ed obblighi per le imprese”.
Il convegno si terrà con modalità mista, sarà pertanto possibile partecipare in presenza presso la sede di Confindustria Como oppure telematicamente, previa registrazione all’evento.
Durante l’incontro verranno esaminati quali sono gli oneri a carico dei datori di lavoro a seguito dell’entrata in vigore del D. Lgs. 24/2023 che recepisce la normativa europea.
I datori di lavoro pubblici e privati devono infatti effettuare una serie di adempimenti per adeguarsi alle nuove norme in materia di Whistleblowing.
Per prima cosa occorrerà individuare la data esatta entro la quale scatterà l’obbligo, che varia a seconda del numero dei lavoratori in forza. Entro tale termine è necessario predisporre canali di segnalazione che garantiscano l’anonimato e la riservatezza del lavoratore che segnala la presupposta irregolarità. Le modalità di segnalazione di eventuali irregolarità debbono, inoltre, essere portate a conoscenza di tutto il personale, attraverso una informativa generalizzata chiara, sia sul luogo ove si svolge l’attività, sia attraverso la rete intranet.
Oltre al settore del pubblico impiego, dove le disposizioni si applicano alla globalità degli enti pubblici, per i soggetti del settore privato, la normativa si applica:
Programma
L’avv Paolo Bernardini tratterà durante il convegno i seguenti punti:
Funzionario di riferimento: Sergio Zauli