L’attuale scenario normativo è in continua evoluzione, ponendo nuove sfide per le imprese che devono adeguarsi a regolamenti sempre più stringenti. In questo contesto, comprendere e applicare il principio della “Doppia Materialità” diventa un elemento chiave per trasformare l’incertezza in un’opportunità strategica. La doppia materialità è il principio secondo cui un'azienda deve valutare sia l’impatto che ha sull’ambiente e sulla società, sia i rischi e le opportunità che le tematiche ESG possono avere sul suo business. Per le aziende, questo significa anticipare i cambiamenti normativi, migliorare la gestione dei rischi e attrarre investitori e clienti sempre più attenti alla sostenibilità. Dunque, comprendere la doppia materialità non è solo un obbligo per alcune aziende, ma un'opportunità strategica per tutte!
Per supportare le aziende nell’affrontare questi cambiamenti, è stato organizzato un workshop dedicato, articolato in tre momenti fondamentali:
L’incontro rappresenta un’occasione unica per acquisire strumenti operativi utili a integrare la sostenibilità nella strategia aziendale, migliorare la gestione del rischio e anticipare le evoluzioni normative, trasformandole in un vantaggio competitivo.
Lunedì 31 marzo 2025 ore 14.15 a Erba viale Resegone.
Partecipazione gratuita previa iscrizione al seguente LINK.
Funzionari di riferimento: Caterina Salemme, Matteo Borghi