L’evento si terrà martedì 25 marzo p.v. dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso la sede di Confindustria Como, via Raimondi, 1. La registrazione dei partecipanti è prevista alle ore 9.45.
Il workshop annuale dei referenti aziendali WHP, organizzato da ATS Insubria con la collaborazione di Confindustria Como, vuole favorire lo scambio di buone pratiche e creare un momento di confronto, permettendo l’emersione sia di punti critici che di soluzioni da adottare nell’applicazione del programma in azienda.
In particolare, quest’anno nel workshop affronteremo la tematica della promozione dell'attività fisica. Verranno approfonditi gli elementi per l’adozione di uno stile di vita attivo, con anche una parte pratica in cui sperimentare le pause attive (è consigliato un abbigliamento comodo). Ascolteremo inoltre la testimonianza di un’azienda del territorio che porterà la sua esperienza con i gruppi di cammino aziendali.
La partecipazione è aperta sia alle aziende già aderenti alla rete WHP, sia alle aziende non ancora aderenti ma interessate a conoscere il programma, previa iscrizione a questo LINK.
La partecipazione all'evento, oltre che ai referenti, è aperta anche ad altri componenti del team aziendale (massimo 3 posti per azienda) e vi invitiamo a condividere l'incontro anche con i vostri Medici Compenti.
Ricordiamo che il programma WHP - Workplace Health Promotion - fa riferimento al modello promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per favorire cambiamenti organizzativi nei luoghi di lavoro, per incoraggiare l’adozione consapevole e la diffusione di stili di vita salutari, anche per prevenire lo sviluppo di malattie croniche. Si tratta di buone pratiche che hanno consolidata valenza di efficacia. I temi affrontati sono molteplici: alimentazione, attività fisica, fumo e tabacco, contrasto ai comportamenti additivi, conciliazione vita-lavoro.
Il programma WHP è stato riconosciuto come Buona Pratica dal Ministero della Salute e nell’ambito delle iniziative della Commissione Europea dedicate alla prevenzione delle malattie croniche e dell’invecchiamento attivo; è promosso da Regione Lombardia sul nostro territorio attraverso ATS Insubria, che supporta concretamente le aziende dal punto di vista metodologico e scientifico, mettendo a disposizione le proprie competenze.
La Rete WHP Lombardia è il network di aziende che si impegnano a mettere in atto azioni efficaci e durature che favoriscano la diffusione di stili di vita salutari e l’adozione di comportamenti e scelte positive per la salute, nel proprio interesse e nell’interesse dei lavoratori, nonché della collettività.
Funzionari di riferimento: Caterina Salemme, Ruggero Colombo, Sergio Marino, Matteo Borghi