Durante l’incontro affronteremo il tema di come implementare l’approccio IRO (impatti, rischi e opportunità) nei propri modelli di business rispetto a tutte le dimensioni: economia, ambientale, sociale e di governance aziendale.
Questo approccio diventa sempre più una leva strategica per le imprese per fronteggiare scenari complessi che influenzano le organizzazioni perché consente di gestire proattivamente i rischi cercando di prevenirli, mitigarli sino a trasformarli in opportunità.
Si tratta inoltre anche dell’approccio richiesto anche dalla recente direttiva europea di rendicontazione di sostenibilità (CSRD).
Durante l’incontro porteranno la loro testimonianza anche rappresentanti del settore assicurativo che implementano l’integrazione dei fattori ESG nella creazione, gestione finanziaria e offerta dei prodotti assicurativi, nonché rappresentanti degli Enti di certificazione dei sistemi di gestione aziendali.
La partecipazione è libera previa iscrizione a questo LINK
Funzionari di riferimento: Caterina Salemme, Matteo Borghi