Tutte le imprese si stanno confrontando con la necessità modelli di sviluppo sostenibili e devono necessariamente essere protagoniste del cambiamento e della transizione, consapevoli anche che per competere sui mercati non possano non tener conto delle nuove regole del gioco dell’approccio ESG.
Questo incontro informativo e interattivo sarà dedicato all'analisi e all'interpretazione dell'evoluzione della normativa in ambito ESG; verranno esaminati gli ultimi sviluppi legislativi, le implicazioni per le imprese, le linee guida e le buone prassi nei processi di rendicontazione, comunicazione e creazione di valore.
L'obiettivo del convegno è fornire una panoramica chiara e approfondita delle nuove normative ESG, nonché promuovere una discussione costruttiva su come creare uno sviluppo sostenibile attraverso il rispetto e l'applicazione della normativa.
Il primo passo da compiere, anche in ottica dei prossimi obblighi di rendicontazione, è sicuramente la misurazione degli indicatori di sostenibilità di impresa, per comprendere il punto di partenza e avere una bussola per la propria strategia di sostenibilità.
A tal proposito, durante il workshop sperimenteremo l’utilizzo di strumenti pratici di misurazione ESG attraverso piattaforma digitale.
La partecipazione è libera previa iscrizione a questo LINK.
Funzionario di riferimento: Caterina Salemme