Con riferimento alla fruizione del congedo (introdotto dal Decreto-Legge 13 marzo 2021, n. 30, art. 2) a favore dei genitori lavoratori dipendenti per figli conviventi minori di anni 14, nonché per figli con disabilità in situazione di gravità affetti da SARS Covid-19, in quarantena da contatto o con attività didattica in presenza sospesa, l'Inps ha comunicato il rilascio, a partire dal 29 aprile 2021, della procedura per la compilazione e l'invio on line delle domande.
La domanda di "Congedo 2021 per genitori" deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso uno dei seguenti canali:
E' prevista la possibilità di convertire, a domanda, gli eventuali periodi di congedo parentale o di prolungamento di congedo parentale (artt. 32 e 33 del D.lgs. 26 marzo 2001, n. 151) fruiti dal 1º gennaio 2021 e fino al 28 aprile 2021.
Per richiedere tale conversione, il genitore lavoratore dipendente deve presentare domanda di "Congedo 2021 per genitori" avente a oggetto gli stessi periodi di congedo parentale o di prolungamento di congedo parentale fruiti nei periodi sopra riportati, senza necessità di invio di formale comunicazione di annullamento.
Riferimenti: