L'Inail ha reso noto che dal 3 febbraio 2021, in caso di infortunio o malattia professionale, è possibile inserire, nella compilazione dei relativi applicativi online (Comunicazione e Denuncia/Comunicazione di infortunio, Denunce di malattia professionale e di silicosi/asbestosi) o nel file da inviare, anche i riferimenti dei lavoratori agili e degli studenti impegnati in attività di alternanza scuola-lavoro.
L'obbligo di effettuare le denunce di infortunio sul lavoro e di malattia professionale degli studenti impegnati in progetti di alternanza scuola-lavoro, peraltro, ricade sul dirigente scolastico, salvo che sia diversamente stabilito in ambito convenzionale.
I dettagli delle modifiche sono consultabili nel file "Cronologia delle versioni" di ciascun servizio online, insieme alle nuove versioni della documentazione tecnica e del manuale utente, sul sito dell'Inail.
Riferimenti: