Dal 1º gennaio 2021 gli importi massimi mensili di intervento della cassa integrazione guadagni sono i seguenti (rimasti invariati rispetto all'anno 2020):
Settore industria
Settore edile e lapideo (intemperie stagionali)
L'importo della retribuzione mensile, maggiorata dei ratei di mensilità aggiuntive, per l'applicazione del massimale più elevato è pari ad euro 2.159,48.
In caso di riduzione di orario di lavoro, per la determinazione della quota massima oraria integrabile, bisogna dividere il massimale mensile per le ore lavorabili nel mese che sono esposte nel flusso Uniemens nell'elemento .
Gli importi massimi della cassa integrazione guadagni per l'industria valgono anche per i contratti di solidarietà.
L'indennità di disoccupazione NASpI (alle quali non si applica la riduzione del 5,84%) è pari al 75 per cento della retribuzione mensile nei casi in cui quest'ultima sia pari o inferiore per il 2021 all'importo di 1.227,55 euro mensili; nei casi in cui sia superiore al predetto importo, l'indennità è pari al 75 per cento di euro 1.227,55 incrementata di una somma pari al 25 per cento del differenziale tra la retribuzione mensile e il predetto importo.
L'indennità per il 2021 non può in ogni caso superare l'importo mensile pari a 1.335,40 euro.
Analoghi importi sono stati indicati dall'INPS con riferimento all'indennità di disoccupazione DIS-COLL.