L’intesa sul protocollo è stata definita sabato mattina 14 marzo tra il Governo e le parti sociali.
Il documento costituisce attuazione della previsione contenuta nel DPCM 11 marzo 2020, art. 1, n. 7 e contiene le indicazioni per agevolare le imprese nell’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio, ovverosia codici di autoregolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro.
La prosecuzione delle attività produttive può avvenire infatti solo in presenza di condizioni che assicurino alle persone che lavorano adeguati livelli di protezione, obiettivo che è fatto salvo essere perseguibile anche con la riduzione o la sospensione volontaria delle attività.
Il documento prevede misure igieniche e organizzativo/gestionali per la riduzione dei rischi di contagio, nonché i possibili strumenti di riorganizzazione lavorativa.