Dalla fine del 2021, quando Mark Zuckerberg ha svelato Meta e i suoi piani futuri, non si fa altro che sentir parlare di Metaverso: grandi aziende che aprono spazi virtuali e negozi online, brand di moda che vendono accessori per avatar, calciatori e club che comprano intere isole per creare eventi, milioni di euro investiti in terreni virtuali.
Ma quanti sanno che cos’è realmente il Metaverso? E come si entra? Ma soprattutto: come le aziende possono sfruttare questa nuova realtà per fare business? Come tutelarsi nel Metaverso? È arrivato il momento di scoprirlo!
Confindustria Como, in collaborazione con AIPPI, Associazione Internazionale per la Protezione della Proprietà Intellettuale, organizza il convegno “Metaverso: una nuova frontiera per beni e servizi”. L’evento ha lo scopo di offrire alle imprese, anche tramite esempi tangibili e racconti di case experiences, una sintetica panoramica di questa nuova realtà, delle sue caratteristiche e funzionalità, delle sue possibili implicazioni e applicazioni nei mondi B2C e B2B. Un focus particolare sarà dedicato all’importanza di proteggere beni e servizi all’interno di un ambiente così moderno ed innovativo ma anche reale.
Il convegno si terrà in presenza presso la sede di Confindustria Como in via Raimondi 1 - Como, previa registrazione al seguente link.
I partecipanti in presenza avranno la possibilità di sperimentare l’esperienza della realtà virtuale attraverso dei visori.
Sarà possibile seguire il convegno anche da remoto, previa richiesta da inviare al seguente indirizzo mail: a.sini@confindustriacomo.it
L’inizio del convegno è fissato per le ore 17.00 e terminerà alle ore 18.30.
Alleghiamo il programma del convegno.
Funzionario di riferimento: Paola Grassi, Gabriele Del Pero