Con apposito Decreto-Legge del 19 maggio 2020 (Decreto c.d. "Rilancio") pubblicato lo stesso giorno sulla Gazzetta Ufficiale e con entrata in vigore il medesimo giorno, vengono introdotte misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Il Decreto Rilancio allo scopo di contenere gli effetti negativi derivanti dalle misure di prevenzione e contenimento del Covid-19, prevede solo per l’anno 2020 che limite massimo dei crediti di imposta e dei contributi compensabili ai sensi dell'articolo 17 del D. Lgs. 241/1997 ovvero rimborsabili ai soggetti intestatari di conto fiscale, è elevato a 1 milione di euro.
Dal 1º gennaio 2021 il limite annuo delle compensazioni orizzontali ritornerà nuovamente a 700 mila euro.
Funzionario di riferimento: Michele Meroni
Riferimenti: