Regione Lombardia, per prevenire le crisi di liquidità delle imprese causata dall’emergenza sanitaria ed economica COVID 19, promuove all’interno della misura Credito Adesso la linea specifica "Credito Adesso Evolution" al fine di permettere al sistema imprenditoriale di superare questa fase di difficoltà facilitando l’accesso al credito e riducendone il pricing, attraverso un contributo in conto abbattimento tassi.
La misura recepisce le modifiche introdotte sul bando "Credito Adesso" elevando il contributo in conto abbattimento tassi al 3% del finanziamento ed inoltre, per supportare ulteriormente le imprese, introduce:
Il soggetto gestore della misura è Finlombarda SpA, società finanziaria di Regione Lombardia.
La misura non è ancora operativa e lo diventerà a seguito della pubblicazione del relativo bando da parte di Regione Lombardia, di cui daremo tempestivamente notizia.
SOGGETTI BENEFICIARI
Micro, piccole e medie imprese e MID CAP (imprese che, per la normativa lombarda, devono avere meno di 3.000 dipendenti), aventi sede operativa in Lombardia, iscritte al Registro delle Imprese e operative da almeno 24 mesi. Le imprese devono avere una media dei ricavi tipici, risultanti dagli ultimi due esercizi contabilmente chiusi alla data di presentazione della domanda, pari ad almeno 400.000 euro.
Le imprese beneficiarie devono appartenere ad uno dei seguenti settori:
Codice | Attività |
J60 | Attività di programmazione e trasmissione |
J62 | Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse |
J63 | Attività di servizi d’informazione e altri servizi informatici |
M69 | Attività legali e contabilità |
M70 | Attività di direzione aziendale e di consulenza gestionale |
M71 | Attività degli studi di architettura e di ingegneria collaudi e analisi tecniche |
M72 | Ricerca scientifica e di sviluppo |
M73 | Pubblicità e ricerche di mercato |
M74 | Altre attività professionali, scientifiche e tecniche |
N78 | Attività di ricerca, selezione e fornitura di personale |
N79 | Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse |
N81 | Attività di servizi per edifici e paesaggio |
N82 | Attività di supporto per le funzioni d’ufficio e altri servizi di supporto alle imprese |
H49 | Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte |
H52 | Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti |
S.96.01.10 | Attività delle lavanderie industriali |
Codice | Attività |
G46.2 | Commercio all’ingrosso di materie prime agricole e di animali vivi |
G46.3 | Commercio all’ingrosso di prodotti alimentari, bevande e prodotti del tabacco |
G46.4 | Commercio all’ingrosso di beni di consumo finale |
G46.5 | Commercio all’ingrosso di apparecchiature ICT |
G46.6 | Commercio all’ingrosso di altri macchinari, attrezzature e forniture |
G46.7 | Commercio all’ingrosso specializzato di altri prodotti |
Codice | Attività |
G47.2 | Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati |
G47.3 | Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati |
G47.4 | Commercio al dettaglio di apparecchiature informatiche e per la telefonia in esercizi specializzati |
G47.5 | Commercio al dettaglio di altri prodotti per uso domestico in esercizi specializzati |
G47.6 | Commercio al dettaglio di articoli culturali e ricreativi in esercizi specializzati |
G47.7 | Commercio al dettaglio di altri prodotti in esercizi specializzati |
Possono presentare domanda anche i liberi professionisti e gli studi associati che:
DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione complessiva è pari a 67.000.000 euro di cui:
Regione Lombardia ha stanziato inoltre 7.353.000 euro per erogare il contributo abbattimento tassi di interesse sui finanziamenti.
CARATTERISTICHE DEL FINANZIAMENTO
I finanziamenti sono concessi dal sistema bancario/Confidi (funding partner) e Finlombarda SpA, con una quota di quest’ultima compresa tra il 40% e il 50%. La quota di Finlombarda potrà essere determinata, su richiesta del funding partner, sulla base dei loro tempi di deliberazione dei finanziamenti, ossia 40% se deliberati entro 30 giorni e 50% se deliberati entro 10 giorni.
Il finanziamento avrà le seguenti caratteristiche:
Il finanziamento deve essere inoltre ricompreso entro i seguenti limiti:
CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI
Contributo in conto interessi per l’abbattimento tassi nella misura massima del 3% e, comunque, in misura tale da non superare il tasso applicato al finanziamento.
VALUTAZIONE DELLE DOMANDE
L’assegnazione del contributo in conto interessi avverrà con procedura valutativa "a sportello". I finanziamenti sono concessi nel limite delle disponibilità delle risorse sul Fondo Abbattimento Tassi.
Come sopra indicato, per l’operatività di quanto sopra descritto si rimane in attesa della pubblicazione del relativo bando regionale, di cui daremo immediata comunicazione.
Funzionari di riferimento: Sergio Zauli, Marta Molinero