In data 2 dicembre è stato adottato il DL n. 158/2020, in vigore da oggi, recante “Disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19”. Di seguito, il link.
Il nuovo DL, apporta alcune modifiche alla legislazione emergenziale.
In particolare, il DL estende da 30 a 50 giorni la durata massima delle misure di contenimento adottate con DPCM (art. 1, co. 1 del DL n. 19/2020) e, con riferimento al periodo coincidente con le festività natalizie, dispone il divieto di mobilità infra-regionale dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 e il divieto di mobilità infra-comunale nelle giornate del 25 e del 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio 2021.
In ogni caso, rispetto a tali divieti, sono salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute, nonché il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, con esclusione comunque degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra Regione o Provincia autonoma e, nelle giornate del 25 e 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio 2021, anche ubicate in altro Comune.
Inoltre, con riferimento all'intero territorio nazionale, il DL dispone che nel periodo dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, le misure di contenimento possono essere disposte anche indipendentemente dalla classificazione in livelli di rischio e di scenario.
Si rimanda al testo integrale del Decreto.
Funzionario di riferimento: Caterina Salemme